La sostenibilità non è una tendenza passeggera
O una parola d'ordine del momento
La nostra vision è quella di un futuro in cui le attività lavorative, le persone ed il pianeta possono convivere in maggiore armonia. È raramente semplice, ma le piccole azioni che possono sfidare il modo con cui agiamo oggi comporteranno un cambiamento reale e costruttivo domani.
John Fearon & James Bassant
Co-fondatori
I nostri impegni per il 2030
Abbiamo definito obiettivi a lungo termine, ognuno dei quali guida le nostre decisioni. I nostri tre obiettivi prioritari sono associati agli Obiettivi Globali di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Siamo impegnati ad andare ben oltre la neutralità carbonica, riducendo attivamente le emissioni, avvicinandoci il più possibile ad un azzeramento in tutta la catena del valore.
Puntiamo a trasformare la nostra strategia in materia di design e progettazione. I nostri team dedicati a design e qualità collaborano con nuove modalità per aumentare la durata operativa dei nostri prodotti e assicurare che vengano adottati percorsi circolari come 'riutilizzo, riparazione e riciclaggio'.
Circa un miliardo di persone vive senza accesso all'elettricità e si avvale di sorgenti luminose pericolose e tossiche, come candele e lampade al cherosene. Riteniamo che tutti dovremmo avere accesso alla luce, indipendentemente da chi siamo e da dove veniamo. Lavoriamo per diffondere la consapevolezza di questa crisi energetica globale e per aiutare più persone ad avere accesso alla luce utilizzando lampade solari portatili.
Sostenibilità nel design

Le idee riguardo a ciò che rende sostenibile l'illuminazione sono tante, ma noi siamo del parere che molto dipenda dall'attenzione accordata all'intero ciclo di vita di un prodotto. Tale attenzione esige scelte responsabili in ogni fase di progettazione e realizzazione, dallo schizzo iniziale al termine della vita utile del prodotto illuminotecnico. Dimostriamo questo modo di pensare attraverso una serie di principi guida.
1.

I prodotti devono essere progettati per durare a lungo.
2.

I prodotti non devono essere realizzati con materiali e processi produttivi non sostenibili.
3.

I prodotti devono garantire efficienza.
4.

I prodotti devono essere riparabili e i materiali di consumo sostituibili.
5.

I prodotti devono facilitare il riutilizzo, il riciclaggio e lo smaltimento responsabile al termine della vita utile.

Un approccio trasformativo allo
Sviluppo del prodotto
Utilizziamo uno strumento di analisi del ciclo di vita per valutare e ridurre l'impronta di carbonio, il consumo energetico, l'eutrofizzazione dell'acqua e l'acidificazione dell'aria in ogni fase del percorso che riguarda i nostri prodotti.
Adattare i nostri materiali
Addio alla plastica monouso

Il polistirene ormai appartiene al passato grazie al nostro nuovo accessorio interno ispirato agli origami, realizzato interamente in cartone misto riciclato.

Le viti dei prodotti si trovano ora in una confezione in cartone riciclato, e non più in un sacchetto di plastica.

Abbiamo ridotto l'utilizzo di inchiostro per stampante del 40%, passando da etichette in 4 colori a etichette in bianco e nero, applicate ai nostri prodotti.

Fare la differenza nelle nostre comunità

Una sede più ecologica
La sostenibilità è un elemento fondamentale nelle scelte aziendali ed ispira tutti coloro che lavorano presso Astro. Questa passione si riflette nel nostro ambiente di lavoro e presso la nostra sede globale nel Regno Unito.
Pannelli solari
La nostra sede è alimentata da 460 pannelli solari. Generiamo più energia rispetto a quella che consumiamo, e in questo modo rimandiamo l'energia in eccesso alla rete nazionale.

Il nostro giardino
Abbiamo progettato l'area dedicata al giardino in modo rispettoso per la natura, inserendo anche casette per uccelli create dai nostri progettisti.

Protezione dell’ambiente
Contribuiamo attivamente a mantenere in ordine e proteggere le aree attorno alla nostra sede. Organizziamo settimane "verdi", che prevedono la raccolta rifiuti nella zona fluviale, che è un habitat unico e vulnerabile.

Ricarica elettrica
Abbiamo installato 10 stazioni di ricarica per auto elettriche per favorire lo spostamento più sostenibile dei dipendenti verso il posto di lavoro.
